Aretè, società che si occupa di servizi di analisi e previsione sui mercati delle materie prime agrifood, ha reso noti gli highlight più significativi della settimana sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood
Tra questi, ci sono le notizie relative al mercato degli arachidi in Argentina, ancora caratterizzato da pressioni ribassiste. Il prezzo della Runner 40/50 Cif No Europa, tra gennaio e febbraio 2025, ha registrato un calo del 5%; -28% dai massimi storici toccati a gennaio 2024.
Secondo le analisi di Areté, i cali sarebbero principalmente riconducibili alle aspettative di un nuovo record produttivo 2025 (raccolto da aprile 2025), in uno scenario di stock iniziali elevati, dopo l'abbondante raccolto del 2024, e di maggiore disponibilità anche dagli Usa.
Sebbene si segnalino in alcune aree di produzione problemi di siccità - da attenzionare da qui all'inizio della raccolta - le più recenti previsioni Usda sono di una produzione argentina di 1,5 milioni di tonnellate (+1% vs. 2024). In aumento del 10%, invece, la produzione Usa, prevista da Usda a 2,93 miloni di tonnellate.
Ulteriore elemento che contribuisce ad esercitare pressione sui prezzi è il recente azzeramento permanente dei dazi all’export deciso dal governo argentino; una misura che riduce i costi per gli esportatori, favorendo la competitività del prodotto argentino nel mercato globale.
Fonte: Aretè