I due giorni di Marca Fresh, appuntamento alla Fiera di Bologna il 15 e 16 gennaio, sono ricchi di eventi dedicati all'ortofrutta nei suoi rapporti con la Gdo. Focus sulle tendenze, le criticità e sui temi centrali del settore.
Il primo appuntamento dedicato ai nuovi modelli di consumo
"Il reparto ortofrutta a servizio dei nuovi modelli di consumo". E' il titolo del primo evento, appuntamento alle 11. Durante il workshop verranno presentati i risultati dell'indagine sul consumatore condotta da SGMarketing con l’obiettivo di individuare i cluster per stili di vita ed i modelli di consumo degli italiani, per analizzare le scelte e prevedere le strategie utili a sostenere e valorizzare il reparto ortofrutta.
Al centro del workshoop una tavola rotonda in cui gli attori della distribuzione nazionale si confronteranno sulle principali evidenze emergenti dall'indagine. I relatori: Giovanni D'Alessandro, direttore canale Basko Spa; Germano Fabiani, responsabile ortofrutta Coop Italia; Gianmarco Guernelli, responsabile acquisti ortofrutta Conad; Annamaria Medici, responsabile acquisti ortofrutta Multicedi.
Il programma europeo It's Bio
"Il caso "It's Bio": Lo spirito del progetto ed i risultati al termine dei tre anni". E' il titolo dell'evento, appuntamento alle 13, dedicato all'analisi dei risultati del progetto europeo It's Bio. Valutazioni e opportunità nel contesto europeo della nuova Pac. Appuntamento alle 13. I relatori: Mario Tamanti, direttore Aop gruppo VI.VA; Simona Caselli, Presidente Areflh.
Focus sul Biologico. Assortimento, vissuto e driver di acquisto
Nell'ambito del workshop dedicato alla chiusura dei progetto Europeo It's Bio è previsto un approfondito studio sui driver che motivano i consumatori all'acquisto di ortofrutta biologica fresca e trasformata. In programma dalle 15.30 una tavola rotonda con un confronto tra Gdo e produzione. Partecipano: Alberto Ancarani, responsabile ortofrutta Coop; Maurizio Cristoni, Buyer Ortofrutta Conad; Pier Luigi Lauriola, responsabile nazionale ortofrutta Carrefour; Mauro Laghi, direttore enerale presso Alegra Soc. Coop. Agricola; Paolo Pari, direttore Almaverde Bio.
Fonte: SGMarketing