24 novembre 2023

Porti chiusi ai prodotti made in Italy

111

Porti chiusi al made in Italy a tavola con le barriere sanitarie e burocratiche erette spesso strumentalmente nei confronti dei prodotti agroalimentari nazionali, dal pomodoro ciliegino bloccato alle frontiere con il Canada che ha invece più che quadruplicano le esportazioni in Italia di grano trattato con glifosate secondo modalità vietate a livello nazionale. E’ quanto denuncia l’analisi di Coldiretti diffusa in occasione della giornata conclusiva del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione, organizzato con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti a Villa Miani a Roma.

Misure restrittive

Le esportazioni nazionali sono colpite spesso – sottolinea Coldiretti – da blocchi e misure restrittive giustificati ufficialmente dal rischio della diffusione di malattie e parassiti delle piante ma che non trovano spesso riscontro nella realtà e coprono invece politiche protezionistiche. Una vera e propria guerra commerciale sommersa che nasconde spesso la volontà di difendere degli interessi locali per aggirare anche accordi internazionali sul libero scambio”.

Vita dura – continua Coldiretti – anche per i kiwi con l’Italia che è il secondo produttore mondiale ma non può esportarli in Giappone e Thailandia, le mele tricolori sono rifiutate dal Cile, il Perù, il Messico e la Cina. Con Pechino si è appena conclusa positivamente la trattativa per le pere, sulle quali si discute anche con la Thailandia. Il paradosso è che proprio la Cina frappone ostacoli per motivi fitosanitari e chiede assicurazioni sulla assenza di patogeni della frutta (insetti o malattie) non presenti sul proprio territorio con estenuanti negoziati e dossier che durano anni e che affrontano un prodotto alla volta, ma può esportare in Italia i propri prodotti assieme ai quali sono arrivati anche pericolosi insetti alieni dannosi come la cimice asiatica (Halyomorpha halys) che, distruggendo i raccolti nei frutteti e negli orti“.

Un’anomalia che si registra anche nel caso degli agrumi. Il Sudafrica – denuncia Coldiretti – esporta da noi arance contaminate dalla macchia nera (black-spot), una malattia altamente contagiosa che provoca una diminuzione della qualità e della quantità dei frutti che non possono più essere venduti sul mercato fresco. I sudafricani, peraltro, impediscono anche le importazioni di uva italiana da tavola, così come la Thailandia. Frontiere off limits per gli agrumi tricolori anche in Cina (tranne arance) e Corea del Sud”.

Difficoltà anche in America

Ma i prodotti italiani trovano difficoltà anche nelle Americhe. Gli Stati Uniti vietano l’ingresso dei carciofi freschi – rileva Coldiretti – ma anche del limone caviale, una varietà di limone che si coltiva in Sicilia per effetto della tropicalizzazione del clima. Il Messico, invece, impedisce l’arrivo delle fragole e delle barbatelle per la vite e sempre nel nuovo continente in Brasile non sono autorizzate le susine provenienti dall’Italia nonostante l’Unione Europea abbia siglato l’accordo di libero scambio con tutta l’area Mercosur di cui fanno parte Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay”.

“A livello nazionale serve un task-force che permetta di rimuovere con maggiore velocità le barriere non tariffarie che troppo spesso bloccano le nostre esportazioni – conclude Coldiretti – Investire anche sulle Ambasciate, introducendo nella valutazione principi legati anche ai risultati commerciali. Un freno all’export agroalimentare nazionale che è in aumento dell’8% nei primi otto mesi del 2032 dopo aver raggiunto nel 2022 il valore record di 60,7 miliardi di euro secondo una analisi della Coldiretti su dati Istat”.

Pericolo import

Dai fichi turchi ai pistacchi iraniani contaminati dalle aflatossine, dalle spezie indiane ai litchi cinesi con livelli di pesticidi oltre il limite, è questa la black list dei cibi più pericolosi che rischiano di finire nel carrello degli italiani alla ricerca del risparmio a tavola.

In Italia – sottolinea Coldiretti – oltre otto prodotti su dieci pericolosi per la sicurezza alimentare provengono dall’estero (86%). Sul totale dei 317 allarmi rilevati nel 2022 – evidenzia Coldiretti – 106 scaturivano da importazioni da altri Stati dell’Unione Europea (33%) e 167 da Paesi extracomunitari (53%) e solo 44 (14%) hanno riguardato prodotti con origine nazionale. I pericoli maggiori per la salute dei consumatori italiani sono venuti dai fichi secchi della Turchia per le aflatossine, seguito dal pesce spagnolo, per l’alto contenuto di mercurio, dalla carne di pollo polacca contaminata da salmonella e poi da cozze e vongole spagnole sempre con salmonella insieme al batterio dell’escherichia coli. Molto pericolosi anche i pistacchi da Turchia, Iran e anche Stati Uniti per l’elevato contenuto di aflatossine cancerogene nonché le erbe e le spezie dall’India e i litchi dalla Cina per la presenza di pesticidi oltre i limiti consentiti, ma non mancano neppure le ostriche francesi al norovirus che provoca violente gastroenteriti. Un’emergenza quindi che non riguarda solo i Paesi in via di sviluppo ma che, per effetto della globalizzazione degli scambi e della competizione al ribasso sui prezzi, si estende anche a quelli più ricchi”.

 I cibi e le bevande stranieri sono oltre dieci volte più pericolosi di quelli made in Italy, con il numero di prodotti agroalimentari con residui chimici irregolari oltre i limiti di legge che in Italia è stato pari al 6,4% nei prodotti di importazione, rispetto alla media dello 0,6% dei campioni di origine nazionale, secondo i dati dell’ultimo Rapporto pubblicato da Efsa nel 2023 relativo ai dati nazionali dei residui di pesticidi.

I rischi

 In caso di allarme alimentare le maggiori preoccupazioni sono proprio determinate dalla difficoltà di rintracciare rapidamente i prodotti a rischio per toglierli dal commercio generando un calo di fiducia che provoca il taglio generalizzato dei consumi e che spesso ha messo in difficoltà ingiustamente interi comparti economici, con la perdita di posti di lavoro. Per questo occorre anche avanzare nel percorso per la trasparenza sull’obbligo di indicare la provenienza degli alimenti in etichetta che grazie alle battaglie della Coldiretti ha raggiunto ormai i quattro quinti della spesa.

 Grazie alla battaglia di Coldiretti arriva l’obbligo di indicare in etichetta il Paese di origine anche per la frutta e verdura in busta, noci, mandorle, nocciole ed altri frutti sgusciati, agrumi secchi, fichi secchi e uva secca, funghi non coltivati e zafferano. Un risultato ottenuto con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue del regolamento delegato 2023/2429 che avrà piena attuazione a partire dal primo gennaio 2025.

“Tuttavia – denuncia Coldiretti – la provenienza resta sconosciuta in diversi casi, dai succhi di frutta alle marmellate, dai legumi in scatola al pane fino ai biscotti, senza dimenticare l’esigenza di arrivare anche nei ristoranti ad indicare la provenienza della carne e del pesce serviti a tavola”.

Fonte: Coldiretti

Potrebbe interessarti anche