Nuovi prodotti a marchio, la sfida del primo punto vendita a Malta e delle nuove aperture in Sardegna, il dinamismo del reparto ortofrutta. Sono molti gli spunti che ARD Discount, insegna di proprietà Ergon Spa e presente in Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Sardegna, ha messo in mostra all’ultima edizione di Marca by BolognaFiere.
Mdd a quota 60%
“Il 2024 è stato un anno molto importante per noi perché abbiamo festeggiato il nostro trentesimo anno di attività” racconta a myfruit.it Concetta Lo Magno, responsabile marketing di Ergon Spa.
“Essendo una realtà regionale, fondata ovviamente su basi piccole, arrivare a consolidare questo risultato, in questi trent'anni di attività, significa che siamo riusciti a essere molto bravi nella qualità dei prodotti, nell'innovazione che abbiamo portato”.
Tra le sfide del 2025 il restyling di circa 300 referenze a marchio esistenti e il lancio di altri 400 nuovi prodotti in tutte le categorie merceologiche. “Il prodotto a marchio rappresenta per noi il 60% del fatturato e dell'assortimento con 31 differenti marchi divisi per categoria – continua la manager di Ergon –-. Quest’anno abbiamo puntato su una linea convenience, che ha il prezzo già stampato sulla confezione ed è stato un successo”.
Molte le novità Mdd presentate a Bologna, come il nuovo marchio per la cura della persona “Tale of Essence”, la “Birra Wemmel”, i formaggi freschi della linea “Optimo” e “Terre e Tesori” e tante altre ancora che vanno a comporre un paniere di circa 1.800 complessivi presenti negli store, 400 dei quali, invece, dell'industria di marca.
Concetta Lo Magno e Gianluca Sapienza
A Malta il primo store, altri tre in Sardegna
Sono 250 i punti di vendita a insegna ARD Discount, con metrature che vanno dai 200 metri quadrati ai 1000 e variano a seconda che siano gestiti direttamente o tramite affiliati. L’anno scorso è stato inaugurato il primo negozio internazionale a Malta, nella località di Mellieha.
“È stata una sfida difficile” sostiene Concetta Lo Magno. “Soprattutto dal punto di vista logistico. Si tratta di un negozio di 600 metri quadrati molto bello aperto in affiliazione”. Anche in Sardegna ci sono state 3 nuove aperture che hanno portato la presenza sull’isola a quota 14, grazie sia a punti vendita diretti che in franchising realizzati anche con Ardita (società nata da Ergon Spa e Maiora Srl) e alla joint venture tra Ardita e Fratelli Ibba Srl.
Ortofrutta, ottime le performance per le uve apirene
Quattro cluster assortimentali che cambiano in funzione del punto di vendita e un numero di referenze che oscilla tra le 80 e le 200 a seconda della stagione. “Abbiamo un'incidenza del prodotto a marchio che in questo caso varia tra il 20 e il 30%”, spiega a myfruit.it Gianluca Sapienza, buyer ortofrutta dell’insegna, un reparto che pesa tra l’8 e il 10% del fatturato complessivo.
“Per quanto riguarda i prodotti a marchio di questo reparto operiamo un’attenta selezione dal punto di vista organolettico. Il consumatore che entra da noi e compra il prodotto a marca del distributore lo fa perché è buono, sano e locale”. Un terzetto di caratteristiche, a partire da quella legata all’origine locale, che nelle regionI nelle quali è presente ARD Discount risulta fondamentale.
“Non mancano però le referenze che puntano sull’innovazione” continua Sapienza. “Oggi il consumatore non è più quello di dieci anni fa: ha cambiato le proprie necessità, guarda molto al nutraceutico e fa confronti”. Tendenze dell’ultimo periodo? “C’è un’ottima richiesta per esempio di uve apirene che ormai sono una realtà, tanto che stiamo sviluppando anche in questo caso un prodotto a marchio. Abbiamo fatto una selezione anche nel segmento delle mele”.