Eventi e fiere

06 febbraio 2025

Berlino, Unitec tra intelligenza artificiale e robotica

402

Intelligenza artificiale e robotica, non solo nel post-raccolta ma a iniziare dal campo dove con i robot è possibile automatizzare le operazioni e renderle sempre più intelligenti con la scansione della frutta sull'albero. Questa la frontiera. 

I tempi? Da Unitec - ieri a Berlino durante la consuete conferenza stampa a Fruit Logistica - sulla robotica in campo stimano: nella campagna 2025 di mele e kiwi si utilizzano in modo intensivo i prototipi realizzati nel 2024. L'arrivo nel mercato? "Nel 2026". 

Questo il cronoprogramma tracciato dal presidente Angelo Benedetti che sull'intelligenza artificiale ha sottolineato: "La usiamo da 5 anni, si tratta di un acceleratore di attività basate sugli algoritmi.  Velocizza l'elaborazione di milioni di dati, aumenta l'accuratezza del lavoro e permette di gestire più informazioni. In questi anni abbiamo perfezionato il lavoro".

La tecnologia per tenere la promessa al cliente 

Il presidente Benedetti per semplificare la finalità e soprattutto l'utilità dell'impiego della tecnologia porta sul tavolo della conferenza un'esperienza personale esemplificativa: "Ho fatto colazione con i mirtilli, erano flaccidi, un buon 30% non commestibile. Gli studi sottolineano che dopo un'esperienza negativa di questo tipo il consumatore si astiene dall'acquisto fino a 2 mesi". Chiaro il messaggio: c'è da selezionare bene il prodotto e offrire al consumatore solo la frutta che vale quanto pagata. 

Qualità sempre più a rischio con i cambiamenti climatici 

“Il nostro entusiasmo nell’affrontare le nuove sfide - dall’impatto dei cambiamenti climatici, che aumentano la variabilità qualitativa dei raccolti, all’instabilità internazionale, che prolunga i tempi di transito verso i mercati di destinazione - nasce dalla nostra passione per la ricerca e dalla dedizione al servizio al cliente”. Sono le parole del direttore commerciale Nour Abdrabbo che sottolinea un contesto in continua mutazione che alimenta la ricerca di nuove soluzione ai nuovi problemi. 

Oltre un secolo di esperienza

I primi cento anni di Unitec sono caduti in un 2024 terribile, anche a causa dell'alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna, ma nel Gruppo non manca energia e tensione al cambiamento. 

"La nostra determinazione al risultato, poi, prende origine dalla consapevolezza di poter mettere in campo cento anni di esperienza su più di cinquanta tipologie di frutta e una divisione ricerca e sviluppo senza pari nel settore, che ci permette di sviluppare internamente con Unitec e Unisorting tutte le nostre soluzioni di selezione della qualità esterna e interna dei frutti, a cui affianchiamo l’automazione con robotizzazione delle fasi a monte e valle - sottolinea il presidente Benedetti - studiate da Uni Robotics per aumentare l’efficienza dei processi e ridurre costi ed esigenze di manodopera”. 

Tutte le novità: dalla campionatrice di mirtilli alla calibratrice UNICAL 200 Cherry con Cherry Vision 3.5 AI 

Iniziamo dalla linea per la campionatura di mirtilli dal design ultracompatto. Grazie alle sue dimensioni ridotte si può facilmente collocare in un contesto di campionatura pre-lavorazione con la possibilità di fornire un'anteprima delle caratteristiche dei lotti di prodotto, facilitando il controllo della qualità media dei frutti in ingresso alla centrale ortofrutticola, aiutando quindi a definire le modalità ottimali di lavorazione e come meglio utilizzare il prodotto in base alle esigenze del cliente finale. 

La macchina dedicata alle ciliegie 

Grazie all’alta tecnologia integrata per la selezione della qualità esterna con Blueberry Vision 3 ed interna con UNIQ Blueberry che consente inoltre la rilevazione di grado Brix e acidità, può essere anche utilizzata in un contesto di sviluppo di nuove varietà  per una raccolta dati più veloce ed efficiente utile alla validazione delle caratteristiche esterne ed interne del frutto.

Cherry Vision 3.5 AI grazie all’impiego di modelli di intelligenza artificiale di ultima generazione permette di riconoscere in modo accurato tagli e spaccature recenti sulle ciliegie. Una soluzione, interamente sviluppata all’interno del reparto ricerca e sviluppo, in grado di aiutare le centrali ortofrutticole soprattutto in stagioni particolarmente piovose.

Cherry Vision 3.5 AI permette di individuare con affidabilità i frutti morbidi grazie all’inclusione della tecnologia UNI AI SOFT;  rilevare con altissima precisione i difetti esterni in frutti senza picciolo e in frutti con linea di sutura marcata; calibrare con precisione ogni ciliegia in caso di frutti con una forma irregolare e non rotondeggiante e con la presenza di fiori.

Forte attenzione ad un frutto di tendenza: l'avocado 

La calibratrice UNICAL 10.0 con Avocados Sort e UNIQ Avocados è una soluzione progettata per poter lavorare diverse tipologie di frutti, anche di dimensioni e forme differenti tra loro, come ad esempio avocado, arance e pesche piatte. Il frutto è processato in modo non invasivo e senza creare alcun danno meccanico al prodotto. La soluzione presentata è quella per la lavorazione degli avocado, frutto in gran crescita nelle vendite e nel consumo. 

Macchine per la frutta secca: le nocciole  

La tecnologia UNICAL 222 con Hazelnut Vision 4.0 AI è stata progettata per individuare le soluzioni per la classificazione delle nocciole con il sistema Hazelnut Vision 4.0 AI, che utilizza modelli di intelligenza artificiale sviluppati internamente al fine di classificare con la massima precisione le nocciole con guscio o senza, crude o tostate. Il sistema rileva con maggiore accuratezza i difetti, oltre a forma, calibro e colore.

La soluzione per il confezionamento automatico

UNI Smart  Tray Filler è un riempitore automatico che permette di confezionare diverse varietà di frutta come pesche, nettarine e mele in alveolo o in alveolo dentro cassa. Il prelievo dei frutti e il deposito in alveolo avvengono grazie ad un robot multitesta con funzione pick and place, in grado di modulare le coordinate di prelievo/deposito basandosi sul calibro e il formato di confezione in lavorazione. I frutti in ingresso vengono canalizzati e singolati su un sistema di trasporto: grazie al sistema di visione integrato, vengono correttamente orientati e predisposti per il prelievo. Questa tecnologia è caratterizzata da un’alta potenzialità (numero di frutti al minuto) e un’ottimizzazione dell’utilizzo dello spazio.

La calibratrice UNICAL 244 DATES con Dates Sort 3 e UNIQ Dates è dedicata alla lavorazione di prodotti di piccole e medie dimensioni, come susine, pomodorini, giuggiole, olive, ravanelli, castagne, noci e datteri. I vantaggi:  Riduzione dei costi rispetto alla lavorazione manuale, possibilità di utilizzare manodopera non specializzata, incremento oggettivo dell’efficienza nella lavorazione e della qualità del prodotto, economicità dei costi di manutenzione meccanica ed elettronica, alta prestazione grazie a software di ultima generazione e facili da usare. 

Le tecnologie di Uni Robotics 

UNI Robotics, brand di UNITEC, introduce un’innovativa soluzione per il confezionamento, una fase in cui l’uso della robotica sta diventando sempre più comune. Progettato per clamshells e cestini termosigillati, UNI smart Packer assicura che il coperchio rimanga chiuso e riduce al minimo l’impiego di personale in mansioni ripetitive e ad alta intensità, garantendo al contempo una produzione costante. 

Questo sistema combina efficienza e delicatezza, proteggendo la confezione durante la manipolazione. Inoltre, la sua flessibilità permette di passare rapidamente da un formato all’altro e di adattarsi a diverse dimensioni di clamshell e cestini termosigillati.

Isola robotizzata di depallettizzazione 

Questa soluzione analizza le casse sul pallet e calcola il punto di presa ottimale per garantire una corretta manipolazione delle stesse e proteggerne il prodotto all’interno. L’isola robotizzata è inoltre dotata di un sistema che scansiona automaticamente la zona di prelievo, adattandosi ai cambiamenti di forma, posizione e altezza delle casse tramite l’intuitiva interfaccia grafica visualizzata sul display. 

Potrebbe interessarti anche