Politiche agricole

07 aprile 2025

Da Agea 101 milioni per la gestione del rischio

104

L’agenzia per le erogazioni in agricoltura si presenta a Vinitaly con una nuova immissione di liquidità nell’economia italiana: 101 milioni per la gestione del rischio, di cui 50.812.000 destinati al settore vino. Gli altri 50 milioni per le altre filiere agricole

Vitale loda il sistema 

“Risultato ottenuto grazie al lavoro puntuale e sinergico svolto dalla task force voluta dal ministro Lollobrigida a cui partecipano i centri di assistenza agricola, i consorzi di difesa, il Masaf, Ismea e le compagnie assicurative sotto il coordinamento di Agea. Tutto ciò significa che quando si fa sistema si vince", parole del direttore di Agea Fabio Vitale, sottolineando come “questo è il modo per superare la disarticolazione presente nel mondo dell’agricoltura”.

Tutti i fondi 

A questi vanno aggiunti 10 milioni che provengono dal fondo mutualistico Agricat a cui seguiranno, la prossima settimana, altri 27 milioni. In aggiunta a questi, si erogheranno anche le risorse previste dalla Legge 100/2023 destinate specificamente alle imprese agricole danneggiate dall'alluvione dello scorso anno. Ulteriori 45 milioni saranno erogati per la domanda unica: di questi, 30 sono dedicati alla zootecnia.

Infine, per lo sviluppo rurale saranno erogati 30 milioni.


Fonte: Agea

Potrebbe interessarti anche