mytropical

19 febbraio 2025

Da operaio a imprenditore di frutta esotica

534

In soli dodici anni Vincenzo Nocerino ha trasformato la sua passione per la frutta esotica in una vera e propria impresa di successo. Era un giovanissimo operaio, quando ha deciso di mettersi in società con lo zio Vincenzo Di Palma. I titolari  di Primi Exotic Fruit

Oggi Nocerino è diventato un esperto del settore, importando e distribuendo prodotti da tutto il mondo. Un punto di riferimento in Campania per il commercio di avocado, mango, ananas e altri frutti esotici. 

"Il consumo di avocado è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni", sottolinea Nocerino. "I clienti stanno imparando a distinguere la qualità e il sapore delle diverse varietà. La più richiesta e apprezzata  è la Hass, ma non c’è confronto con le altre.  Noi lo vendiamo confezionato in casse da 4 chili, con un prezzo che in questi giorni si aggira intorno ai 4 euro il chilo".

Il mercato dell'ananas: apprezzata la qualità del prodotto via aerea 

Parlando dell’ananas, Nocerino sottolinea che le quotazioni sono in rialzo, ma la domanda in questo momento non è particolarmente alta. "Il prodotto scarseggia e il prezzo si mantiene buono. L’ananas della Costa Rica si posiziona su una fascia di prezzo tra i 23 e i 24 euro per 12 kg, con un costo medio di 1,30-1,40 euro al chilo. La linea Gold, invece, trasportata via aerea dal Sud America in soli quattro giorni, si aggira intorno ai 4 euro il chilo. Chi conosce questa varietà apprezza la gran qualità". Cresce l'interesse per la qualità. 

Il brand

Il giovane  imprenditore campano ha lanciato il suo marchio Primi Exotic Fruit e brandizza i prodotti esotici che offre sul mercato: “Non mi limito alla commercializzazione. Ho un mio brand e curo molti aspetti come per esempio il packaging”. Myfruit.it  ha scritto recentemente di quello dedicato all’ananas. Una confezione di classe, elegante e pensata come regalo durante le ricorrenze. 

Anche il mango è brandizzato. "Il prodotto via nave ha un prezzo che si aggira intorno ai 3 euro il chilo, mentre il mango via aerea, come la varietà Kent dal Perù, arriva in soli tre giorni ed è venduto a 10 euro il chilo in casse da quattro chili. Il punto giusto di maturazione è essenziale per offrire al consumatore un prodotto eccellente. Un prodotto di alta qualità che giustifica la differenza di prezzo".  

Non manca l'attenzione per il prodotto siciliano: "C'è buona qualità, ma il discorso non vale per tutta la produzione. Bisogna studiare bene prima di impiantare". 

Il frutto della passione e il dragon fruit 

Altre referenze esotiche? "Il passion fruit dalla Colombia quota 11 euro il chilo, mentre il dragon fruit, proveniente da Thailandia, Ecuador e Vietnam, nelle varianti gialla e rossa, lo vendo molto bene ed è apprezzato per comporre la scenografia di eventi, matrimoni e cerimonie”

Spazio anche ai piccoli frutti 

Cresce il consumo di esotico ma anche di piccoli frutti conoscono un buon momento come riconosce l'imprenditore. “Le fragoline di bosco, il ribes rosso e lampone – queste ultime due referenze hanno registrato quotazioni molto alte ultimamente -  e poi  stanno andando bene le fragole. Vendo quelle quelle campane, le siciliane di Marsala ma il prodotto che viene apprezzato maggiormente per la qualità è quello della Basilicata, in particolare la Candonga”. 

Ma non è finita qui: “Sono sempre più richiesti i fiori commestibili/eduli, le baby verdure e microgreens, che ormai sono di uso comune nella ristorazione di alta classe". E sul tema sottolinea: “Organizzo molti eventi con queste eccellenze e la partecipazione di chef stellati per iniziative sociali e di beneficenza”. 

L'importanza del giusto grado di maturazione

Grazie all’esperienza maturata sul campo Nocerino ha affinato la sua capacità di selezionare i migliori prodotti e soddisfare le esigenze del mercato. "Ho studiato il settore e oggi riesco a capire  cosa vuole il consumatore. La qualità e il giusto grado di maturazione fanno la differenza". 

Indispensabile quando si serve un mercato di alto livello come quello delle isole campane – da Capri a Ischia – o la penisola Sorrentina. Il mondo del turismo, dove la qualità è d’obbligo. 

Potrebbe interessarti anche