Del licopene si conosce e si valorizza la funzione antiossidante. Ma sono anche altri gli effetti salutari. L'ultimo potere nutraceutico, secondo i ricercatori cinesi della Chongqing Medical University, è legato all'attenuazione della depressione.
Si legge in un articolo pubblicato nella rivista scientifica Food Science & Nutrition. Se siete depressi presto ci sarà qualche rimedio a base di licopene. Oltre che dal medico sarà consigliato passare dal fruttivendolo o fare un salto nel reparto ortofrutta del supermercato.
Le proprietà antidepressive
Nell'estratto della ricerca si legge: "Il licopene è un estratto vegetale naturale ampiamente studiato per i suoi potenti effetti antiossidanti e neuroprotettivi. Prove emergenti suggeriscono che possiede anche potenziali proprietà antidepressive. Rispetto agli antidepressivi clinici comunemente utilizzati, il licopene offre una maggiore sicurezza; tuttavia, i suoi meccanismi sottostanti rimangono poco chiari". C'è da studiare ancora.
Un potenziale antidepressivo
I ricercatori hanno utilizzato il modello "dello stress cronico da sconfitta sociale per indurre comportamenti di tipo depressivo nei topi, seguito da un trattamento con licopene (20 mg/kg)". I primi risultati? "Il trattamento con licopene ha migliorato significativamente questi deficit sinaptici e ha invertito i comportamenti di tipo depressivo indotti dal modello di stress cronico".
Dai topi agli uomini c'è distanza, ma secondo gli scienziati lo studio "ha fornito prove precliniche che il licopene può fungere da potenziale antidepressivo. Offre una strada efficace per lo sviluppo di nuove terapie antidepressive". Ben venga.
Depressione: nel 2030 principale causa di malattie a livello mondiale
Interessante sapere che la depressione è un disturbo mentale caratterizzato da umore basso, pensiero rallentato e ridotta forza di volontà, spesso accompagnato da sintomi come affaticamento, perdita di appetito e insonnia. Ma, come sottolineano i ricercatori, "l’Organizzazione mondiale della sanità prevede che entro il 2030 la depressione diventerà la principale causa di malattie a livello mondiale".
Come ci si cura? Con i farmaci, ma hanno "un’efficacia limitata e numerosi effetti collaterali, portando ad un crescente interesse nella ricerca di nuove opzioni terapeutiche". E si punta alla farmacologia tradizionale, curarsi con le erbe, seppure con approccio e strumenti contemporanei.
"Gli estratti vegetali naturali offrono i vantaggi di essere adatti al consumo a lungo termine, di avere minori effetti collaterali e di essere più sicuri". Per di più il licopene ha "effetti neuroprotettivi".
Il licopene si trova nei pomodori e nelle angurie
Il licopene è un pigmento naturale "ampiamente presente in piante come pomodori e angurie". Un giacimento naturale immenso per terapie naturali con meno effetto collaterali. Ne sono abbastanza sicuri all'Università cinese. "Per la prima volta abbiamo dimostrato gli effetti antidepressivi del licopene in un modello murino Csds". Una scoperta, ma lo studio non è definitivo, che promuove "l’applicazione di alimenti naturali nel trattamento della depressione".