Arriva anche a Piacenza e in 30 comuni della provincia piacentina EasyCoop, il servizio di spesa online offerto da Coop Alleanza 3.0.
Con questa operazione si conferma l’attenzione che la Cooperativa da sempre riserva al territorio. Infatti, oltre all’arrivo nel Piacentino EasyCoop, arriverà in questi giorni anche complessivamente in 46 comuni di cui 39 nella provincia già servita di Parma e altri 7 in quella già servita di Modena.
Si arriva alla presenza di EasyCoop in quasi 800 comuni, distribuiti tra Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Parma, Forlì, Cesena, Ravenna, Rovigo, Padova, Treviso, Vicenza, Venezia-Mestre.
"Il nostro servizio arriva finalmente nella provincia di Piacenza e in tanti altri comuni dell’Emilia-Romagna e del Veneto, con una proposta merceologica varia e competitiva. I vantaggi della spesa online sono numerosi e i cittadini che si affidano al nostro servizio ormai non rinunciano più a questo tipo di comfort. Il nostro obiettivo è ampliare le possibilità di scelta di clienti e soci Coop, mettendo a loro disposizione un ulteriore canale di acquisto, che permette di ricevere la spesa a casa, direttamente al piano, senza dover rinunciare all’acquisto dei prodotti a marchio, molto apprezzati dai clienti della Cooperativa", commenta Gian Maria Gentile, direttore Strategia e Trasformazione di Coop Alleanza 3.0, e direttore generale di Digitail, la società di Coop Alleanza 3.0 che gestisce EasyCoop.
"Combinare la qualità e la convenienza della spesa Coop con la comodità della consegna a domicilio, migliorando la vita dei nostri clienti e rispondendo alle loro esigenze con un servizio affidabile e sempre più capillare è il nostro primo obiettivo. E’ un valore aggiunto per a la Cooperativa che in questo modo aumenta la fidelizzazione dei suoi soci: le analisi fatte rivelano che un cliente socio omnicanale non sostituisce le spese a punto vendita con acquisti online bensì fa delle spese aggiuntive e questo significa, a lungo termine, una maggiore fedeltà all’insegna".
Come funziona EasyCoop: in pochi click comodità, tanti prodotti, e offerte per i soci Coop
Nella città dei Farnesi, il servizio parte con sei giorni di consegna settimanali, per poi ampliarsi progressivamente con fasce orarie più ampie. Grazie a EasyCoop, i clienti possono scegliere tra un assortimento di circa 13.000 prodotti, di cui 3.000 freschi e freschissimi e almeno 1.000 in offerta, e riceverli diret-tamente sul pianerottolo di casa. Il servizio, attualmente disponibile sei giorni su sette, consente di selezionare la fascia oraria più adatta alle proprie esigenze.
EasyCoop è la soluzione ideale per chi desidera risparmiare tempo senza rinunciare alla qualità e alla convenienza della spesa Coop. Attraverso il sito o l'App – disponibile sia per Android che per iOS – i clienti possono effettuare gli ordini scegliendo tra migliaia di prodotti, inclusi freschi, biologici e articoli proposti con offerte dedicate ai soci Coop. La soglia minima di spesa su EasyCoop è pari a 50 euro, al netto di sconti, promozioni e dell’eventuale contributo di consegna.
Inoltre, i clienti possono beneficiare di diverse opzioni per ridurre o azzerare il contributo di consegna, ad esempio attraverso specifiche promozioni o con l’acquisto di un abbonamento che permette la consegna gratuita su ordini minimi di 100 euro in fasce di consegna di almeno 4 ore.
Tutti gli acquisti effettuati su EasyCoop, poi, permettono ai soci Coop di accumulare punti, utilizzabili per ottenere sconti o per convertirli in un abbonamento alla consegna. Infine, EasyCoop accetta il pagamento con buoni pasto Ticket Restaurant Edenred, Edenred Shopping, Up Day e Pellegrini per spese minime di 110 euro.
I locker di EasyCoop
Sicuri ed igienici, refrigerati e facili da utilizzare: sono i locker di EasyCoop, ubicati a Bologna, Imola, Modena, Carpi, Formigine, Sassuolo e Ferrara, all’esterno di alcuni dei negozi della Cooperativa. I locker sono armadietti a disposizione dei clienti del servizio di spesa online offerto da Coop Alleanza 3.0, che continua a investire per rendere l’esperienza di acquisto sempre più agevole e flessibile, adatta alle esigenze dei consumatori.
Il ritiro avviene in autonomia e con la massima sicurezza per i prodotti e, in particolare, per gli alimenti: gli armadietti, infatti, sono infatti dotati di scomparti diversificati, adatti ad accogliere sia prodotti secchi sia, con vani refrigerati e frigoriferi, prodotti freschi e anche surgelati. Dunque, risparmio, versatilità, sicurezza e anche semplicità d’uso: sì perché, per accedere alla propria spesa, il cliente deve soltanto inserire il codice ricevuto per mail al termine del pagamento dell’ordine online, attivando l’apertura di tutti gli sportelli necessari a contenere ciò che si è acquistato, secco, fresco o surgelato.
I locker hanno registrato un crescente gradimento da parte dei clienti dei negozi che li ospitano e di coloro che utilizzano i canali digitali di EasyCoop, che apprezzano la comodità di poter procedere personalmente al ritiro della spesa senza sostenere il costo del contributo di consegna.
Fonte: Coop Alleanza 3.0