Aziende e Persone

27 marzo 2025

Federico Stanzani è il nuovo direttore generale del Civ

74

Una nuova leadership per consolidare l'innovazione nella frutticoltura italiana. Il Consorzio italiano vivaisti (Civ) annuncia la nomina di Federico Stanzani a nuovo direttore generale. 

La scelta di Stanzani, già parte integrante dell'azienda da due anni con il ruolo di direttore commerciale, ne conferma l'impegno, la competenza e la visione strategica per il futuro del Consorzio.

Con questa nomina, il Civ si prepara a una fase di crescita e rinnovamento, rafforzando la propria posizione nel settore vivaistico e ortofrutticolo, in linea con la sua missione di innovare la frutticoltura per un futuro più efficiente e sostenibile. 

"Sono onorato di assumere questo nuovo incarico e di poter contribuire ulteriormente allo sviluppo e all'innovazione del Civ - ha dichiarato Stanzani - Lavoreremo con determinazione per consolidare le nostre strategie ad attività per affrontare le sfide future con uno sguardo sempre rivolto alla sostenibilità e all'innovazione". 

Aggiunge il presidente del Civ, Mauro Grossi: "Questa nomina rappresenta solo la prima di una serie di importanti novità che vedrà il Consorzio come protagonista nei prossimi mesi, a conferma della costante evoluzione dell'azienda e della sua missione di eccellenza nel miglioramento genetico di specie frutticole".

La nomina giunge in un momento particolarmente significativo per il Consorzio, che recentemente ha celebrato il suo 40esimo anniversario dalla fondazione. Nato 40 anni fa dall’iniziativa di tre aziende leader nel panorama frutticolo italiano (i soci Salvi Vivai, Mazzoni Vivai e Tagliani Vivai)  il Civ si è confermato protagonista nell'innovazione varietale al servizio della filiera frutticola.

Ora, sotto la guida di Federico Stanzani, il Consorzio punta a rafforzare e ampliare le proprie strategie di sviluppo, con un focus su ricerca avanzata, sostenibilità e miglioramento genetico. Forte di un’esperienza maturata in quattro decenni e di una visione orientata al futuro, il Civ continuerà a investire in programmi all'avanguardia per la creazione di nuove varietà capaci di rispondere alle sfide del settore. 

L’obiettivo è quello di offrire soluzioni innovative che combinino qualità organolettiche superiori, elevata produttività e maggiore resistenza ai cambiamenti climatici e alle patologie, confermando il ruolo del Consorzio come partner strategico per l’intera filiera produttiva.


Fonte: Consorzio italiano vivaisti 

Potrebbe interessarti anche