Focus del mese

04 luglio 2024

Fruitnet Grape congress, tutto parte dal consumatore

440

Si è aperto al motto di “Rendiamo l’uva di nuovo grande” il Fruitnet Grape Congress di oggi, 4 luglio 2024, a Rutigliano (Bari).

I fornitori di uva devono continuare a investire in varietà più gustose e più resistenti ai cambiamenti climatici se vogliono mantenere la loro quota di mercato. Ma devono anche evitare di presentare ai consumatori troppi tipi diversi di uva se vogliono migliorare le vendite.

Questi sono i messaggi chiave lanciati ai circa 250 delegati provenienti da 16 differenti Paesi che hanno partecipato al Convgresso organizzato da Fruitnet.

"I consumatori amano davvero l'uva e negli ultimi quattro anni di turbolenza abbiamo visto che la domanda, soprattutto in Europa, si mantiene forte - ha detto
Cindy van Rijswick, analista di Rabobank Research Food & Agribusiness, nel suo intervento di apertura - Ma il settore non deve addormentarsi - ha avvertito - Deve prestare attenzione al fatto che i costi e i rischi per i coltivatori sono molto più elevati".

I prezzi di mercato nell'ultimo anno circa sono stati ragionevolmente buoni, ha osservato Van Rijswick che ha fatto notare come la recente inflazione dei prezzi al consumo sia stata accompagnata da costi significativamente più elevati e da rischi della catena di approvvigionamento. "Ciononostante - ha spiegato - l'introduzione di alcune uve davvero innovative e di grande gusto, con una migliore conservabilità, hanno mantenuto vivo l'interesse dei consumatori".

"Le nuove varietà hanno davvero colto le opportunità dei consumatori - ha spiegato - Ma il settore ha bisogno di un maggior numero di nuove varietà in grado di affrontare
siccità e altre condizioni estreme dovute al cambiamento climatico. Per avere successo, i prodotti devono essere vantaggiosi per l'intera filiera".

Più coerenza

Per Josefina Mena, responsabile commerciale dell'azienda spagnola Moyca, la sfida odierna consiste nell'individuare le varietà che soddisfano tutte le esigenze dei consumatori, dei rivenditori e dei coltivatori.

"Prima lavoravamo con più di 50 varietà, ma ora stiamo cercando di ridurle e di capire quali sono le migliori", ha rivelato. "All'inizio non era facile introdurre nuove varietà e nuovi sapori, perché i consumatori non volevano pagare i costi aggiuntivi. Ma i mercati del Nord Europa ci hanno aiutato. E ora i produttori ci stanno dando maggiore consistenza, migliore croccantezza e migliore conservabilità".

Negli ultimi decenni, la tendenza principale del mercato è stata la sostituzione delle varietà con semi con quelle apirene. "Il successo della crescita delle varietà senza semi in Spagna si è  basato su una scommessa, investire in un progetto nuovo, che 30 anni fa ha creato le condizioni per seguire le nuove richieste di mercato. Mercato che si orienteva sempre più velocemente verso le uve senza semi. Forse in Italia in quel momento, a causa della posizione dominante, i produttori hanno perso un’occasione", ha osservato Mena.

Per John Pandol, dell'azienda californiana Pandol Bros, la recente proliferazione varietale è stata molto positiva perché ha permesso ad alcuni fornitori di offrire un'esperienza di consumo decisamente migliore, migliori vendite per i commercianti e un'attività più sostenibile per i coltivatori e gli esportatori stessi.

Inoltre, l’idea di avere un’unica varietà da un’unica zona di produzione è ormai superata, quindi la disponibilità più diffusa è sicuramente un’opportunità. "È una cosa molto positiva avere più fonti e più prodotti disponibili - ha commentato - In California, Thompson e Red Globe rappresentavano il 70% della nostra produzione. Oggi, le nostre principali varietà non arrivano al 40%. La situazione ideale, con una stagione di cinque mesi, è di tre o quattro varietà per tipologia e poi, forse, una specialità".

Ma le cose cambiano velocemente. "Venti anni fa - ha ricordato Pandol - cercavamo di coprire tutto l’anno con Thompson e Crimson, adesso nessuno cerca più queste varietà. Si va verso la frammentazione per varietà e origine per ottimizzare la qualità e il soddisfacimento del consumatore. E non è facile, dobbiamo mettere in conto che l’innovazione è un processo di scelte sbagliate e scelte indovinate".

Buone notizie

"L’uva è stabile, il che è già una grande notizia rispetto ad altri prodotti del reparto - ha concluso Pandol - Ad esempio, nello stesso periodo le pesche negli Stati Uniti hanno visto dimezzarsi i consumi. Abbiamo bisogno di sviluppare l’idea dell’uva come frutto adatto a diverse occasioni di consumo, non solo di concentrarci sul consumo in generale. Dobbiamo smetterla di pensare solo a vendere il prodotto e iniziare a concentrarci su come aumentare i consumi".

E qui gli esempi che stanno funzionando: sicuramente avocado e mirtilli, mentre per l’uva non c’è ancora un’azione coordinata.

Tutto inizia dal consumatore

Desmond Jas di Olympic ha ricordato come stiano ripensando al proprio business, concentrandosi sulla domanda e le esigenze dei nostri clienti. "Tutto inizia dal consumatore: chi è e cosa vuole? Il nostro obiettivo deve essere motivarlo per aumentare i consumi. Un consumatore soddisfatto significa crescita, fatturato, margini sostenibili per tutti gli attori della filiera".

Il che implica una stretta collaborazione nella filiera per portare il miglior prodotto al consumatore.

E si parte dal consumatore e da tutto quello che sta cambiando: nuclei famigliari più piccoli, più momenti snack, istanze salutistiche e contenuti di servizio.

Nei Paesi Bassi il mercato dell’uva sta cambiando e si sta sviluppando in un modo che potrebbe essere applicato anche ad altre realtà e mercati. L’uva è il quinto frutto più consumato, con aumenti determinati principalmente dai prezzi, e volumi in aumento solo dell’1% negli ultimi 12 mesi.

"Il consumatore di uva è diverso da quello della frutta, con una maggiore incidenza per l’uva di famiglie con figli, a elevato reddito e minore incidenza di pensionati. In molti mercati i consumatori affermano di essere più interessati alla salute che al prezzo dei prodotti. Questo sicuramente è un elemento da sfruttare".

Un altro elemento è il crescente mercato snack, nel quale la frutta ha solo il 10% del consumo. Il 42% degli snack è con cibi non salutari come biscotti, caramelle e patatine. Si tratta di prodotti industriali che hanno sicuramente budget elevati, ma soprattuto un focus strategico che il nostro settore ancora non ha.

Gli ostacoli

Soprattutto, il consumatore non ha un focus sulla frutta; crede di mangiarne già abbastanza in altri prodotti. "Banane e mele sono presenti sempre nelle case dei consumatori, per l'uva non è ancora  questa la situazione - ha evidenziato - Ci sono tre gruppi: mele e banane (alta penetrazione e alta frequenza); fragole, uva e clementine con alta penetrazione ma bassa frequenza; molti altri prodotti come mirtilli, arance, avocado e meloni con bassa penetrazione e bassa frequenza".

È possibile portare l’uva nel quadrante dove ci sono mele e banane? "Abbiamo un esempio che per noi ha funzionato in una collaborazione con Superunie per riposizionare l’uva presso i loro clienti, con un’azione sviluppata negli ultimi due anni. Le vendite di uva sono cresciute dell’11% (contro il +4% del mercato olandese in generale), realizzando un aumento della quota di mercato del 9%", ha concluso Desmond Jas.

Poi sul palco sono saliti i breeder, ma questa è un'altra storia. Anzi, un altro articolo!

Potrebbe interessarti anche