myfruit

27 marzo 2025

Ortofrutta: innovazione alla guida del cambiamento

1333

Il settore ortofrutticolo è in rapida trasformazione, e per non restare indietro è essenziale conoscere le ultime novità. 

Myfruit.it orgaizza il webinar gratuito "Ortofrutta, l'innovazione che vorremmo - Nuove varietà e nuovi trend per nuovi consumatori", un'occasione per scoprire le tendenze che stanno ridisegnando il futuro del settore.

Un panel di esperti condividerà la propria visione e le proprie esperienze con il pubblico di myfruit.tv.

Giulia Gafà di Tuidi svelerà come l'analisi dei dati, grazie all'intelligenza artificiale e al machine learning, stia cambiando le regole del gioco nella gestione del reparto ortofrutta, con esempi concreti su come le promozioni e le condizioni climatiche influenzino le vendite. 

Ad esempio, presenterà casi di studio che mostrano l'andamento delle vendite delle fragole in abbinamento a specifiche promozioni, o come le vendite delle patate varino in modo significativo in base a certe promozioni di aromi o alle condizioni meteorologiche.

Annamaria Medici, responsabile acquisti e formazione Ortofrutta di Multicedi, analizzerà le strategie vincenti per soddisfare le richieste di un consumatore sempre più esigente. 

Carmela Suriano, direttrice Emea di Nova Siri Genetics, porterà alla scoperta delle ultime frontiere della ricerca sulle fragole e sui piccoli frutti, svelando le sfide e le opportunità legate al cambiamento climatico e alla sostenibilità. 

Ernesto Fornari, direttore generale del gruppo Apofruit, guiderà nel mondo delle innovazioni varietali, illustrando come queste possano tradursi in prodotti d'eccellenza.

Infine, Giulio Romagnoli, amministratore delegato di Romagnoli F.lli Spa, pioniere della sostenibilità (certificata), mostrerà come i rating ESG stiano diventando un elemento chiave nella produzione di patate di qualità, innovative e responsabili.

Il webinar è un'occasione per aggiornarsi, un viaggio nel futuro dell'ortofrutta. Approfondiremo temi cruciali come appunto la sostenibilità, ma anche le nuove tecnologie e le ultime tendenze di consumo, per fornire gli strumenti necessari a competere in un mercato in continua evoluzione.

L'appuntamento si terrà il 2 aprile 2025 alle ore 15:00 e sarà trasmesso in diretta sui canali LinkedIn e YouTube di myfruit.it. La partecipazione è gratuita, ma la registrazione è indispensabile. Un'occasione per scoprire il futuro dell'ortofrutta.

Potrebbe interessarti anche