La situazione di more e lamponi non tende a migliorare, con prezzi sempre molto elevati e, spesso, qualità scadente a causa dei lotti vecchi. Sugli scaffali si toccano i 3,99 euro a cestino, il che sicuramente complica l'acquisto.
E' iniziata la stagione europea dei mirtilli, c'è ancora prodotto cileno e peruviano ma la maggior parte proviene da Spagna, Marocco e Italia. La qualità dei mirtilli buona e i prezzi sono da medio-bassi a molto bassi, fino al caso limite di un supermercato che propone a 0,99 euro 125 grammi di prodotto italiano. Incomprensibile, visti i prezzi ancora elevati del prodotto di importazione.
Ecco la sintesi del nuovo appuntamento con l'Osservatorio Piccoli frutti. Questa settimana, oggi 26 marzo 2025 per la precisione, la rilevazione si è svolta nella zona urbana di Trento e ha interessato 18 punti di vendita di 18 insegne appartenenti a 11 gruppi della grande distribuzione. Nello specifico: Aldi, Conad, Conad City, Conad Margherita, Coop, Despar, Eurospar, Eurospesa, Eurospin, Famiglia Cooperativa, iperPoli, Lidl, MD, MiniPoli, Orvea, Pam, Poli, Prix.
Assortimento
Nella categoria dei piccoli frutti nei punti di vendita visitati erano presenti da un minimo di una a un massimo di sei referenze, con una media di 2,7 referenze per punto di vendita.
Nei 18 punti di vendita visitati il il 72% ha in assortimento lamponi e il 94% mirtilli; il 28% ha in assortimento more; il 6% ribes rosso e il 17% i Tris.
Ampiezza di gamma
Il 17% dei punti di vendita con i piccoli frutti in assortimento ha un'unica referenza in vendita; il 61% ha due o tre referenze mentre il restante 22% ha quattro o più referenze in vendita.
Qualità
Per qualità si intende la sanità del prodotto, misurata in termini di: assenza di difetti rilevanti; prodotto sano ma in condizioni non ideali (non fresco, stanco, avvizzito, opaco, senza pruina); presenza di frutti rovinati e succo; presenza di frutti guasti e muffe.
I gruppi con la migliore qualità sono risultati Aldi, Despar Italia, Lidl, Prix.
Prezzi di vendita
Lamponi (16 rilevazioni): min. 23,92 euro/kg - max. 36,72 euro/kg - media 30,02 euro/kg
Mirtilli (27 rilevazioni): min. 7,92 euro/kg - max. 26,32 euro/kg - media 15,27 euro/kg
More (5 rilevazioni): min. 27,92 euro/kg - max. 28,72 euro/kg - media 28,08 euro/kg
Ribes rosso (1 rilevazione): media 31,92 euro/kg
Tris (3 rilevazione): min. 18,60 euro/kg - max. 30,33 euro/kg - media 24,07 euro/kg
Totale generale (52 rilevazioni): min. 7,92 euro/kg - max. 36,72 euro/kg - media 21,87 euro/kg.
Brand
Nei punti di vendita visitati sono presenti i piccoli frutti di un totale di 13 brand. Il brand con i prezzi mediamente più elevati della categoria è risultato I frutti di Gil. Il brand con i prezzi mediamente più bassi per i mirtilli è risultato Cuna De Platero, seguito da Moderna srl.
Confezioni
Il 63% delle referenze rilevate nel prodotto mirtilli è venduto in confezioni di peso netto pari a 125 grammi.
L'elaborazione dell'Osservatorio Piccoli frutti avviene su dati myfruit.it. Per un approfondimento sui prezzi si può fare riferimento a Italian Berry