Per il terzo anno consecutivo, Lidl Italia rinnova il suo impegno a sostegno dei pazienti pediatrici con un’iniziativa legata alla Pasqua. A partire da lunedì 7 aprile, per ogni uovo di cioccolato al latte con nocciole intere deluxe acquistato, l’insegna donerà un euro a fondazione Abio Italia Ets.
Nelle precedenti due edizioni di questo progetto di solidarietà, Lidl, attraverso la vendita delle uova di Pasqua deluxe dedicate all’iniziativa, ha raccolto e donato oltre 100mila euro, offrendo un sostegno concreto ai bambini e agli adolescenti ricoverati e alle loro famiglie.
“Per Lidl Italia, sostenere le realtà che operano a favore dei più fragili è un impegno concreto, e con questa iniziativa vogliamo dare un aiuto reale ai bambini ricoverati e alle loro famiglie. Il lavoro straordinario di fondazione Abio Italia Ets rappresenta un punto di riferimento per rendere l’ambiente ospedaliero più accogliente e meno traumatico, e siamo orgogliosi di poter contribuire alla loro missione. Essere vicini alla comunità significa anche questo: sostenere chi ne ha più bisogno con azioni tangibili e significative", ha dichiarato Alessia Bonifazi, responsabile public affairs Lidl Italia.
“Ringraziamo di cuore Lidl Italia e tutti coloro che vorranno sostenere l’impegno quotidiano di Abio aderendo a questa iniziativa – aggiunge Giuseppe Genduso, presidente di fondazione Abio Italia Ets – perché è grazie ad opportunità come queste che possiamo continuare a prenderci cura in modo attento e qualificato dei bambini, degli adolescenti e delle famiglie che in tutta Italia vivono la difficile esperienza dell’ospedalizzazione".
Con 50 associazioni in tutto il territorio nazionale e più di 4.000 volontari presenti in oltre 200 reparti, Abio è una delle principali realtà di volontariato in Italia, attiva dal 1978 nel supporto a bambini e adolescenti ricoverati, nonché alle loro famiglie.
Con il contributo di Lidl, Abio darà vita a due progetti fondamentali: il primo, Ripartiamo da Abio, mira a formare i volontari che ogni giorno accolgono i bambini, coinvolgendoli in attività ludiche per aiutarli a vivere l’ospedale in modo più sereno. Il secondo, Kit d’accoglienza, prevede la distribuzione di uno zainetto con matite, giochi e libri, regalato ai bambini che arrivano in ospedale per offrire loro un momento di svago e tranquillità.
Fonte: Lidl