28 novembre 2023

Pomodoro da industria: meno costi al nord, più resa al sud

58

Costi di produzione più bassi nel bacino nord e una migliore resa agricola media nel bacino sud, al netto di evidenti differenze strutturali in termini di dimensioni delle aziende agricole e caratteristiche dei terreni di coltivazione. Ecco quanto emerge dall’analisi economica del processo produttivo del pomodoro da industria effettuata dal Crea, il principale ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari vigilato dal ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste , per conto di Anicav.

Un’analisi dettagliata che ha fornito gli spunti necessari ad animare il dibattito nell’ambito dell’annuale assemblea pubblica, Il filo rosso del pomodoro, organizzata da Anicav  e che si è svolta oggi a Napoli. I principali protagonisti del mondo industriale, della cooperazione e del mondo agricolo si sono confrontati sui risultati dello studio e sulle possibili soluzioni da mettere in atto per tutelare e valorizzare la filiera del pomodoro da industria, uno dei fiori all’occhiello dell’agroalimentare made in Italy.

Una visione comune

“Il contesto socio-economico in cui viviamo e lavoriamo è particolarmente difficile, ed è quantomai necessario avere una visione comune. – dichiara Marco Serafini, presidente di Anicav – Solo una filiera compatta ed efficiente potrà garantire nel lungo periodo le condizioni per la sopravvivenza e la competitività dell’intero sistema. Ci troviamo, ormai, ad operare in un contesto sempre più globalizzato: la specificità che, da sempre, ci ha contraddistinto rispetto ai nostri competitor internazionali non è più sufficiente a tutelare i nostri prodotti, per cui diventa indispensabile un dialogo di filiera che possa sostenere le nostre produzioni e renderle competitive sui mercati. Serve unire gli sforzi di chi coltiva e di chi trasforma per creare valore lungo tutta la filiera.”

Serve  confronto costruttivo

“Occorre un rinnovato rapporto di filiera, nell’interesse di tutti. Lo studio del Crea offre degli spunti interessanti da cui possiamo partire per ragionare insieme su come migliorare il sistema. – continua Giovanni De Angelis, direttore generale di Anicav – Attraverso un confronto costruttivo con le organizzazioni professionali agricole e le loro unioni, si dovrà trovare il modo per agire secondo logiche di mercato, programmare, dare più efficacia ai contratti, favorire l’aggregazione e, soprattutto, promuovere la ricerca e la sperimentazione per ridurre i costi di produzione delle imprese agricole, migliorarne le rese e ricercare le varietà più idonee alla trasformazione. Questa è, secondo noi, la strada da seguire. Il nostro obiettivo non è quello di ricercare colpevoli ma soluzioni che ci consentano di superare insieme le criticità”.

La ricerca

Lo studio ha analizzato nel dettaglio gli aspetti economici legati alla produzione del pomodoro da industria nei due distretti produttivi (Nord e Sud), attraverso l’utilizzo dei dati Istat, di questionari e interviste agli stakeholder e delle informazioni presenti nella banca dati Rica (Rete di informazione contabile agricola). Nello specifico, l’analisi delle caratteristiche strutturali e dei costi di produzione del campione si focalizza sui due distretti produttivi per un totale di 552 aziende che hanno coltivato pomodoro nel triennio 2019-2021.

Le prime differenze tra i due bacini produttivi riguardano le dimensioni economiche. Nel bacino nord il 95% delle aziende che coltivano pomodoro sono grandi e medio-grandi (con un fatturato da 100mila ad oltre 500mila euro), mentre nel bacino sud questa percentuale scende al 64%. Per quanto riguarda la proprietà delle superfici messe a coltura, nel bacino nord prevale l’affitto (in quasi il 60% dei casi), viceversa al sud c’è una prevalenza della proprietà (quasi il 50% contro il 44% in affitto). Differenze anche in termini di volumi di produzione: nel distretto nord si rileva una distribuzione piuttosto omogenea tra le diverse classi di produzione, da meno di 500 a oltre 3mila tonnellate di prodotto. Nel bacino sud prevalgono nettamente (oltre il 65%) le aziende che producono meno di 500 tonnellate di prodotto.

Notevoli differenze anche per quanto riguarda la resa e i costi di produzione. In media, nel bacino sud la resa è significativamente migliore rispetto al bacino nord: 878 quintali per ettaro del sud contro i 696 del nord. Inoltre, al nord si registra una certa uniformità delle rese, mentre al sud è presente un’alta variabilità, segno evidente che nel primo caso è attivo un processo di standardizzazione dei modelli produttivi, mentre nel secondo c’è una forte diversificazione.

Relativamente alla ripartizione dei costi di produzione il quadro è abbastanza omogeneo e le varie voci hanno più o meno lo stesso peso nel conto finale. La maggiore incidenza è relativa al costo del lavoro (27% al nord e 29% al sud), al costo lavoro macchine (14% al nord e 17% al sud) e all’acquisto di sementi (14% al nord e 15% al sud).

Al di là dell’incidenza, quello che desta particolare attenzione è la differenza che si registra su determinate voci di costo, molto più alte al sud che al nord. Nel distretto sud, infatti, il costo di acquisto di sementi e piantine segna un +48% rispetto al nord, mentre i costi di acquisto e utilizzo di agrofarmaci per la difesa delle colture registrano un +59%. Da evidenziare il costo delle risorse idriche superiore addirittura del 71%. Al sud più elevati anche i costi delle macchine (+68%) per il maggior ricorso al contoterzismo, così come il costo del lavoro (+58%) legato al maggiore fabbisogno di personale per la tipologia di raccolta in bins.

In conclusione, dall’analisi emerge con chiarezza che le aziende agricole del bacino sud, a causa della dimensione fisica ed economica ridotta, non riescono a implementare economie di scala e, conseguentemente, hanno maggiori difficoltà a intervenire su alcune delle principali voci di costo. Allo stesso tempo, nel bacino sud le rese medie per ettari messi a coltura sono significativamente superiori rispetto a quanto non accada nel bacino nord.

Fonte: Unicav

Potrebbe interessarti anche