Aziende e Persone

03 aprile 2025

Syngenta Italia al Forum for the future of agriculture

70

Giunto alla sua 17esima edizione, il Forum for the future of agriculture che si è appena concluso a Bruxelles si riconferma il punto di riferimento per il dibattito sulla trasformazione del settore agroalimentare, favorendo il confronto sulle più importanti sfide e opportunità per il futuro dell’industria. 

Anche quest’anno Syngenta ha rinnovato il proprio impegno in qualità di partner strategico e fondatore del Forum, promuovendone i lavori e i tavoli di discussione ispirati all’innovazione, alla sostenibilità, alle priorità ambientali in agricoltura.

L'amministratore delegato Massimo Scaglia: "Un'opportunità unica di dialogo"

“Siamo orgogliosi di aver presenziato come Syngenta Italia al Forum for the future of agriculture, un'opportunità unica di dialogo tra i vertici delle istituzioni e dell'industria agroalimentare europea e non solo”, parole a margine del Forum di Massimo Scaglia, amministratore delegato di Syngenta Italia.

“In un contesto geopolitico internazionale segnato da incertezze e fermenti, il settore agricolo ribadisce oggi l’importanza di politiche condivise e lungimiranti, che favoriscano la sostenibilità, la produttività e l’innovazione, per vincere le sfide della qualità e della sicurezza alimentare. Per Syngenta, l'innovazione è la chiave per un'agricoltura europea competitiva e sostenibile". 

"Solo attraverso questa, infatti, possiamo accelerare l’evoluzione verso un'agricoltura che assicuri contemporaneamente la sicurezza alimentare e la redditività per gli agricoltori nel rispetto e conservazione dell’ambiente”, ha concluso.


Fonte: Syngenta


Potrebbe interessarti anche