mipaaf
07 ago 2014
Castanicoltura, la lotta al cinipide raddoppia
Il Mipaaf, Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, ha convocato nei giorni scorsi il “Tavolo di filiera frutta in guscio – Sezione castagne” per fare il punto della situazione sul settore in generale e sul problema del cinipide galligeno in particolare. Da diversi anni, come è noto, questo insetto originario del Lontano Oriente, è […]
09 lug 2013
Anche il pistacchio di Bronte nella lente del CRA
Il profilo compositivo del pistacchio di Bronte (Pistacia vera L., cultivar Bianca) e la caratterizzazione della sua frazione lipofila è stato uno dei temi al centro dello studio condotto dal CRA, il Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, all’interno del progetto “Biodiversità e agroalimentare: strumenti per descrivere la realtà italiana. Biovita”, finanziato […]
19 mar 2013
Nocciole, il Mipaaf riconosce la calamità
Il piccolo comune di Faleria, in provincia di Viterbo, si appresta a ricevere dal Ministero delle Politiche Agricole un consistente pacchetto di aiuti per la siccità che ha imperversato sul territorio durante la scorsa estate, mettendo in ginocchio i produttori di nocciole e olive. In particolare, come riferisce il quotidiano Il Messaggero, è stata stanziata […]
04 ott 2011
Nocciola Day, un concorso per il logo
C’è tempo fino al 25 ottobre per partecipare al Concorso di Idee indetto dall’Associazione Nazionale “Città della Nocciola” e patrocinato dal Mipaaf, con l’obiettivo di realizzare un logo e uno slogan per il “Nocciola Day”. Il progetto vincitore sarà utilizzato come logo ufficiale per un evento a livello nazionale che, come recita il bando del […]