piemonte
29 mar 2012
Nocciola del Piemonte, buone notizie dal Creso
Arrivano buone notizie dall'”aggiornamento corilicolo” pubblicato in questi giorni dal Creso, Consorzio di Ricerca, Sperimentazione e Divulgazione per l’ortofrutticoltura piemontese. Secondo i rilievi effettuati, nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo, sono limitatissimi i danni causati alla coltura delle nocciole dalle gelate del febbraio scorso, che avevano fatto temere molti operatori del settore. Nelle prossime […]
22 mar 2012
Nocciola Piemonte IGP, nasce un’associazione “rosa”
Il suo nome per intero è “Regina Nocciola – Associazione produttori di Cravanzana” ed è nata ufficialmente il 13 marzo scorso, in uno dei comuni dell’Alta Langa (Cravanzana, appunto, in provincia di Cuneo) dove più intensa è la produzione di nocciole, con circa 15.000 quintali all’anno. Tale associazione riunisce circa il 90% delle aziende corilicole […]
02 mar 2012
La nocciola delle Langhe protagonista a Pavia
Appuntamento speciale domenica prossima a Pavia per tutti gli amanti delle nocciole piemontesi. Nello storico complesso della Certosa è in programma un incontro di sapori tra le produzioni tipiche pavesi e i maestri cioccolatieri delle Langhe. Tra le specialità che si potranno degustare non mancheranno i “tartufi d’Alba” di cioccolato e nocciole e i “baci […]
21 feb 2012
Nocciola in convegno a Bossolasco
La nocciolicoltura, e in particolare il modo di fronteggiare le emergenze fitosanitarie, i metodi di potatura e possibili varietà alternative alla Tonda Gentile Trilobata saranno al centro del convegno in programma giovedì 1° marzo 2012 alle 14,30 a Bossolasco (CN), presso il salone della Comunità Montana “Alta Langa”. L’iniziativa è organizzata da Creso (Consorzio di […]
17 feb 2012
Nocciole, il maltempo presenta il conto
Nemmeno le nocciole sfuggono ai morsi dell’ondata di maltempo che si è abbattuta sul Nord Italia nei giorni scorsi. Le basse temperature registrate in Piemonte (con punte addirittura di – 24° gradi) avrebbero infatti creato alcuni danni al settore corilicolo piemontese. A riferirlo è Coldiretti, che ha diffuso una nota riguardante il conto salato che […]
10 gen 2012
“Castagna, in Piemonte il cinipide sta regredendo”
Il 2012 sarà molto probabilmente un anno migliore per la castagna piemontese, anche perché la paziente opera di introduzione di insetti utili al contrasto del cinipide galligeno sta dando risultati positivi. A confermarlo è Domenico Sacchetto, presidente della AOP Piemonte, che ha detto: “Nel 2011, per la castagna piemontese, il vero problema è stato rappresentato […]
13 dic 2011
“Mysnack in tour”: il Piemonte e la nocciola
Nel corso del 2011, la Nocciola Piemonte IGP ha raggiunto la maggiore età. E’ datato infatti 1993 il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta, che secondo il disciplinare copre quasi tutto il territorio piemontese, anche se le zone più vocate e di maggiore tradizione sono l’Alta Langa, la Langa del Cuneese e l’Astigiano, con capitale ideale nella […]
09 nov 2011
Nocciola protagonista del Natale di Guido Gobino
La celebre cioccolateria artigiana Guido Gobino si appresta a festeggiare il Natale 2011 con due novità che vedono protagonista la Nocciola Piemonte IGP. Nell’assortimento della maison torinese esordiscono infatti il Giandujottino “Maximo +39” e le Bilingue “Sweet and Dark”. In particolare, per quanto riguarda “Maximo +39”, la cifra sta proprio a indicare l’alta percentuale di […]
27 ott 2011
Nocciola e tartufo, matrimonio in vista
La nocciola dell’Alta Langa convolerà a nozze con uno dei più celebri tartufi d’Italia: quello di Alba. Il matrimonio gastronomico è stato organizzato da sabato prossimo a martedì 1° novembre nell’ambito della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Durante questi quattro giorni, in piazza Duomo sarà allestito il Salotto del Gusto e dei Profumi, un […]