L’economia circolare rappresenta una sfida determinante per il sistema produttivo e distributivo, con un impatto tangibile sulla vita quotidiana e sull’organizzazione delle città. In questo scenario, Basko sarà tra i protagonisti del primo Circular Value Forum, un evento che si terrà a Genova l’8 e il 9 aprile 2025, a Palazzo Tursi e Palazzo Tobia Pallavicino, dedicato alle strategie per una sostenibilità urbana più efficiente e incentrato su soluzioni concrete per la transizione verso un’economia circolare.
Promosso dal Comune di Genova nell'ambito del progetto C-City, sarà un’occasione di confronto tra istituzioni, imprese, esperti e cittadini per sviluppare soluzioni concrete contro gli sprechi e favorire l’efficienza delle risorse.
Basko contribuirà al dibattito con due diversi speech approfondendo il ruolo della grande distribuzione nella transizione verso la circolarità. Tra i temi al centro dell’analisi: le nuove soluzioni per il contenimento dello spreco alimentare, l’evoluzione del packaging sostenibile e l’adozione di modelli di consumo più responsabili e consapevoli delle esigenze dei territori e di chi li abita.
Il programma di Basko al Circular Value Forum
Mercoledì 9 aprile, ore 9.00-10.00, al Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi. Durante la sessione dal titolo Esperienze di circolarità nelle grandi aziende, Basko presenterà le proprie strategie di sostenibilità e il contributo della Gdo nel ridisegnare il rapporto tra distribuzione, città e cittadini.
Mercoledì 9 aprile, ore 15.30-18.00, al Salone di rappresentanza, Palazzo Tursi. Nella sessione tematica Focus Food & Packaging, Giovanni D'Alessandro, direttore di canale Basko, illustrerà il ruolo della distribuzione moderna nel contrasto allo spreco alimentare e le azioni concrete messe in atto dall’insegna del Gruppo Sogegross per ridurre l’impatto ambientale lungo la filiera alimentare e distributiva.
L’intervento si concentrerà su tre aspetti chiave: riduzione dello spreco alimentare, attraverso progetti di recupero e redistribuzione delle eccedenze; ottimizzazione del packaging, con un focus su materiali sostenibili e soluzioni innovative per ridurre gli imballaggi; valorizzazione dei prodotti locali, per incentivare filiere corte e minimizzare l’impatto ambientale dei trasporti.
“La grande distribuzione gioca un ruolo fondamentale nella transizione verso l’economia circolare - afferma Giovanni D’Alessandro, direttore di Canale Basko - Come Basko, stiamo ridisegnando l’intera catena del valore: dalla selezione di fornitori locali per ridurre l’impatto dei trasporti, all’adozione di materiali più sostenibili per il packaging, fino alle iniziative contro lo spreco alimentare. Il Circular Value Forum è un’opportunità per condividere le nostre esperienze e collaborare con altri attori del territorio. La sostenibilità non è solo una responsabilità, ma una leva per creare valore duraturo per le aziende, i consumatori e l’ambiente”.
Fonte: Basko