Trend e mercati

29 gennaio 2025

Ortofrutta, i cinque topic dell'European Statistics Handbook

114

La pubblicazione annuale European Statistics Handbook offre una raccolta essenziale di informazioni preziose sui mercati e sui produttori più significativi del continente, nonché sui più importanti flussi di merci nel settore dei prodotti ortofrutticoli freschi, che supportano l’attività di import-export. Il manuale contiene analisi dettagliate e dati che forniscono una visione completa degli sviluppi e delle sfide presenti nel settore. 

L’accento è posto sulla gestione dei volumi di produzione e sul commercio internazionale di merci. Il manuale European Statistics Handbook supporta le imprese del settore ortofrutticolo nel prendere decisioni più efficienti e più consapevoli. La pubblicazione contiene non solo cifre, ma anche analisi, che costituiscono un prezioso ausilio nel comprendere i dati commerciali legati a produzione e approvvigionamento nei vari mercati europei.

Condizioni economiche svantaggiose per i consumatori 

Nonostante l'aumento dei salari nel 2024, la situazione finanziaria di molti consumatori europei rimane tesa. I prezzi, in particolare di frutta e verdura, hanno subito una continua ascesa, contribuendo all'aumento del costo della vita in modo superiore alla media. Ciononostante, non si registra un calo dei volumi di acquisto. La sostenibilità, il biologico e la regionalità non sono ancora al centro dell'attenzione e ciò è dovuto alla pressione economica.

Condizioni meteorologiche estreme

Anche il 2024 è stato caratterizzato da condizioni meteorologiche estreme, che hanno avuto un impatto significativo su produzione e trasporti. Gelate notturne, forti precipitazioni e inondazioni, soprattutto nell'Europa centrale e a Valencia, così come il verificarsi dell’aumento dell’incidenza di malattie causate da nuove tipologie di parassiti hanno messo a dura prova gli agricoltori.

Attenuazione dei costi dei fattori di produzione

Dopo i consistenti aumenti dei costi verificatisi negli anni precedenti, nel 2024 i prezzi dei fertilizzanti hanno accennato a diminuire, a fronte comunque del fatto che, al tempo stesso, le spese per macchinari, manutenzione e salari sono aumentate. La disponibilità di manodopera rimane un problema cruciale. L'indice dei prezzi dei fattori di produzione agricoli è diminuito di 9 punti, ma non è stato rilevato alcun miglioramento della situazione reddituale di molte aziende agricole.

Incertezze politiche che influenzano negativamente il settore

I conflitti in Ucraina e nella Striscia di Gaza e l'esito delle elezioni europee del 2024 hanno avuto un forte impatto sul contesto politico. Le discussioni sui tagli ai sussidi e sui requisiti burocratici hanno sollevato proteste, alcune delle quali hanno portato al blocco delle vie di trasporto. Tuttavia, temi legati alla tutela dell’ambiente e alla sostenibilità stanno acquisendo sempre maggiore importanza all’interno della politica agricola dell’Ue.

Produzione ortofrutticola con risultati alterni

Mentre la produzione di frutta è leggermente diminuita, soprattutto nel caso delle mele, il raccolto di ortaggi è rimasto stabile e, in alcune categorie come cipolle e peperoni, ha denotato addirittura un incremento. Tuttavia, le conseguenze causate da gelo e inondazioni hanno evidenziato la fragilità della produzione. 


Fonte: European Statistics Handbook - Fruit Logistica

Potrebbe interessarti anche